Il ranking dei marchi di moto più venduti al mondo nel 2024 è dominato dalle imprese giapponesi con più del 45% del mercato mondiale, seguito dalle indiane con più del 30% e dalle cinesi. Nella Top 10 ci sono 5 imprese indiane, 3 giapponesi, 1 cinese e 1 messicana. Honda è leader indiscutibile da 50 anni con circa il 32% del mercato mondiale.
Nel 2024, l’industria mondiale delle moto (inclusi ciclomotori, scooter, motociclette e underbone) ha stabilito il record di vendite di tutti i tempi, superando il record del 2018 e mostrando un recupero di circa 10 milioni di unità rispetto al rapporto negativo del 2020. Un impulso realmente grande per l’industria, che si spera continui a crescere nella prossima decade.
Il leader del 2024, come negli ultimi 50 anni, è Honda, con una quota di mercato del 32%. Quest’anno Honda ha registrato un aumento di vendite del 6%, fino ai 19,4 milioni di unità.
Al secondo posto si trova l’indiana Hero Motor, che conferma la posizione nel ranking con 5,9 milioni di unità (+6,9%).
Yamaha è posizionata al terzo posto con 4,6 milioni (+4,2%), mentre Yadea, specialista in veicoli elettrici, occupa il quarto posto con 4,3 milioni di moto vendute (-13%).
TVS Motor è la quinta con vendite pe 3,7 milioni (+12,6%) e Balaj Auto che occupa la sesta posizione con 3,1 milioni di vendite (+9,3%).
Suzuki occupa il settimo posto con 2 milioni di vendite (+6,1%), seguita dal marchio che è entrato più velocemente nel ranking, la messicana Italika, con 1,3 milioni di moto vendute nel 2024 (+35,8%).
Al 9° posto si trova Zongshen con 1 milione di vendite (+3,4%) e infine al 10° posto Royal Enfield con 948.000 vendite (+5,1%).
Bisogna dire che questo ranking tiene conto del numero di unità vendute, non del valore di vendita dei veicoli, perciò non appaiono leader in prodotti ad alte prestazioni come l’europea BMW o l’americana Harley-Davidson.